top of page

NEWS
Keywords: cybercrime, cybersecurity, cyberattacks, data retention, ethical hacking, cyber-organized-crime, digital identity
R. FLOR, Data retention e giustizia penale in Italia (2020), in Reati della rete e sulla rete , Giuffrè Francis Lefebvre , 2020 , pp. 683-708
R. FLOR, Il diritto penale alla prova dell’hands-on dell’ethical hacking, in «DIRITTO DI INTERNET» , n. 1 , 2020 , pp. 165-169
R. FLOR, Le “nuove” forme di violenza contro “soggetti vulnerabili” nel contesto tecnologico: un quadro fenomenico, in «AIAF» , n. 1 , 2020 , pp. 16-21
R. FLOR, Cybersecurity ed il contrasto ai cyber-attacks a livello europeo: dalla CIA-Triad Protection ai più recenti sviluppi, in «DIRITTO DI INTERNET» , n. 3 , 2019 , pp. 453-467
R. FLOR, L. LUPARIA, Criminalità organizzata e criminalità informatica (“cyber-organized-crime”), in «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO» , 2019 , pp. 202-262
R. FLOR, Financial cybercrime & Cryptocurrencies: le prospettive applicative del diritto penale vigente in Le criptovalute: funzionamento, regolamentazione, profili applicativi e principali riflessi per la polizia economico finanziaria , Guardia di Finanza , Atti di "Le criptovalute: funzionamento, regolamentazione, profili applicativi e principali riflessi per la polizia economico finanziaria" , Verona , 28 maggio 2019 , 2019 , pp. 60-72
R. FLOR, “DIGITAL IDENTITY PROTECTION”: QUO VADIS DIRITTO PENALE?, in Data protection tra Unione Europea, Italia e Svizzera , Giappichelli , 2019 , pp. 127-139
R. FLOR, Cyber-criminality: le fonti internazionali ed europee, in Cybercrime, Diritto e procedura penale dell'informatica , UTET GIURIDICA , 2019 , pp. 97-139
R. FLOR, La legge penale nello spazio, fra evoluzione tecnologica e difficoltà applicative, in Cybercrime - Diritto e procedura penale dell'informatica , UTET GIURIDICA , 2019 , pp. 141-192
bottom of page